Agenda

Milano – 8 maggio – Evento “Educare Fuoriluogo: voci dal progetto S.P.A.C.E.”

Lunedì 8 maggio si terrà all’Università degli Studi di Milano-Bicocca “Educare Fuoriluogo: voci dal progetto S.P.A.C.E.”, un evento aperto al pubblico sull’importanza di interventi innovativi di educativa di strada nei luoghi destrutturati in cui preadolescenti e adolescenti passano il tempo, tra l’abitazione e la scuola.
Sarà anche l’occasione per ascoltare le storie raccolte all’interno del progetto S.P.A.C.E., che ha lo scopo di migliorare le condizioni sociali e scolastiche di studenti e studentesse pendolari adolescenti che vivono in aree isolate del territorio italiano e sono ad alto rischio dispersione scolastica e povertà educativa.
Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Intervengono, nella sessione su “Il ruolo delle istituzioni”, Marco Rossi-Doria, presidente Con i Bambini, e Alessandro Martina, Attività Istituzionali Con i Bambini.

Programma dettagliato nella locandina

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito