Agenda

Milano – 28 maggio – Iniziativa “La pace in gioco”

Dal 23 al 28 maggio 2022, con il titolo “la Pace in Gioco”, torna la School Week del Municipio 8 del Comune di Milano: un programma di oltre 40 eventi che coinvolgono la comunità educante, studenti, docenti, genitori e i cittadini, dedicato ai temi della pace e del diritto al gioco.

L’obiettivo è quello di offrire uno spazio di partecipazione tra le persone e gli enti coinvolti nella sfida educativa, da una parte con un palinsesto di iniziative che nascono spontaneamente nelle scuole e nei tavoli di confronto del Municipio, dall’altra con una proposta di appuntamenti ad hoc dedicati a tutta la cittadinanza sul tema dell’educazione, del gioco e della pace. dedicati solo agli alunni e ai docenti, altri aperti anche ai genitori e ai cittadini.

Come momento conclusivo, sabato 28 maggio alle ore 11, cittadini, genitori ed insegnanti della comunità educante, sono invitati all’evento finale della School Week del Municipio 8, alla presenza delle autorità cittadine. Ci si ritroverà tutti, indossando una maglietta bianca, al Giardino dei Giusti alle ore 11, per iniziare una breve marcia verso la cima del Monte Stella, dove verrà issata la bandiera della Pace.

La School Week è un’iniziativa del Municipio 8 del Comune di Milano in collaborazione con Reattiva e Mani Tese nell’ambito di Piccoli che Valgono, progetto selezionato da Con i Bambini all’interno del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Programma completo qui:

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito