Agenda

Milano – 21 giugno – Evento “Quale Scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”

Martedì 21 giugno 2022, ore 17.00 presso la Sala Biblioteca, Polo Civico Manzoni, via Grazia Deledda 11, Milano si terrà l’evento “Quale scuola? La scelta delle famiglie e la rete scolastica”.

PROGRAMMA

Saluti istituzionali da parte del Direttore Generale USR Lombardia Augusta Celada e dall’Amministrazione
Comunale
Presentazione del progetto a cura del Comune di Milano e del Politecnico: Strategie informative contro la segregazione scolastica nelle città europee. Il progetto Erasmus+ Ecass
Carolina Pacchi – Politecnico di Milano
Disuguaglianze educative a Milano 2015 – 2018
Costanzo Ranci – Politecnico di Milano
Rete scolastica e scelta delle famiglie
Roberta Guerini – Direttore area Servizi scolastici ed educativi – Comune di Milano
Marta Cordini – Politecnico di Milano

Tavola Rotonda
Milena Piscozzo – Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e l’intercultura
Elisabetta Dodi – Dirigente Responsabile Unità Coordinamento Pedagogico e Promozione e Sviluppo Progetti di Innovazione – Direzione Educazione – Area Servizi all’Infanzia – Comune di Milano
Federica Gallotti – Dirigente scolastica IC Madre Teresa di Calcutta
Giorgio Galanti – Dirigente scolastico IC Trilussa
Simona Rotondi – Vice coordinatrice bandi e iniziative di Impresa sociale Con i Bambini

E’ possibile seguire in diretta streaming

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito