Agenda

Milano – 10 giugno – Bambine e bambini all’Università? Ricerca, impegno, sostenibilità

Seminario in occasione del ventennale del Nido Universitario Bambini Bicocca

10:00 – 18:00
Auditorium G. Martinotti, edificio U12
Via Vizzola, 5  – Milano

Evento in presenza e via Webex
Link per iscriversi
Link a WebEx con password: VentennaleBB1

Nel 2005 nasceva il Nido Universitario Bambini Bicocca, in collaborazione con il Comune di Milano, Pirelli e cooperative sociali, oggi Polo Sperimentale con la Scuola dell’Infanzia. A 20 anni dalla sua apertura, l’Università di Milano-Bicocca propone una riflessione sui temi cardine del lavoro svolto, in particolare sulle prospettive dell’impegno di tutti gli stakeholder per il benessere di bambine e bambini.

Il seminario “Bambine e bambini all’Università? Ricerca, impegno, sostenibilità” vedrà un confronto sul senso e l’importanza delle politiche e degli investimenti per l’infanzia, sulla ricerca e sui modelli gestionali di servizi – tradizionali e innovativi – che possono garantire inclusione, qualità, sostenibilità, coinvolgimento delle famiglie e conciliazione.

La tavola rotonda della mattina vedrà gli interventi di Lucia Balduzzi, Donatella De Vita, Cristian Fabbi, Giovanni Fosti e Marco Rossi-Doria. Nel pomeriggio le Università di Parma, Cagliari, Padova e Macerata presenteranno le loro esperienze.

Scarica il programma:

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito