Agenda

Mentana (RM) – 7 maggio – Convegno conclusivo progetto “Ciascuno cresce solo se sognato” e firma Patto educativo di comunità

Il concreto nell’educazione

7 maggio 2025 | 15:30 – 18:30

Teatro Via R. Paribeni 10, IC “Via R. Paribeni, 10”, Mentana

Si svolgerà il 7 maggio dalle 15.30 alle 18.30 presso l’IC Paribeni di Mentana (RM) l’evento dal titolo “Il concreto nell’educazione“, promosso dalla rete ARETE e dal progetto “Ciascuno cresce solo se sognato. Il Patto educativo di comunità”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto mira ad attivare un processo integrato tra scuola, enti locali, terzo settore e realtà culturali e sportive, finalizzato alla stipula di un Patto educativo di comunità.

Il convegno vuole approfondire strategie educative efficaci per rispondere ai bisogni di apprendimento e orientamento di studenti e studentesse, valorizzando esperienze concrete e buone pratiche. L’obiettivo è costruire sinergie tra le diverse risorse educative del territorio, affinché ogni alunna e alunno possa raggiungere il successo formativo, in un’ottica di responsabilità condivisa.

Sarà inoltre presentato il Patto educativo di comunità, frutto di due anni di lavoro congiunto, che riconosce a ogni realtà il proprio ruolo nella crescita non solo dei minori, ma dell’intera comunità. Un’alleanza educativa per il bene comune.

Interverranno:

Prof. Cristiano Corsini – Ordinario di Pedagogia Sperimentale Università Roma Tre, La valutazione come strategia didattica per il miglioramento continuo

Dott.ssa Rosanna Labalestra – Dirigente scolastica, IC “Simonetta Salacone” di Roma, La trasformazione del plesso Rosa Parks: da scuola in difficoltà a modello di eccellenza

Dott.ssa Anna Maria Palmieri – Dirigente scolastica a Torino, attualmente Tutor Scienze della formazione primaria Università di Salerno, L’orientamento scolastico

Prof. Christian Raimo – Docente, scrittore e giornalista, L’esperienza del libro “Lettera alla scuola” scritto con gli studenti e le studentesse di un terzo anno

• in collegamento da Firenze Dott. Ludovico Arte  – Dirigente scolastico Istituto “Marco Polo” di Firenze, autore della rubrica “Cambiamo Registro” su “La Repubblica”, La via si fa andando

Coordina la discussione Roberto Latella, sociologo, formatore e counselor esperto di lavoro sociale ed educativo,  autore di pubblicazioni in ambito pedagogico e sociale, curatore  del Patto Educativo di Comunità del progetto “Ciascuno cresce solo se sognato”.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito