Agenda

Mareno di Piave (TV) – 26 novembre – Convegno “Caleidos Veneto: buone prassi di trasferibilità. Affrontare la povertà educativa delle famiglie con bambini 0-6 anni”

La fragilità educativa può impedire a bambini e ragazzi di accedere a opportunità come istruzione, accesso a internet, percorsi formativi, servizi per l’infanzia, biblioteche, campi sportivi, luoghi di aggregazione, educazione musicale e artistica, cura della salute.

I tre anni di attività del progetto Caleidos, rivolto alla prima infanzia con l’obiettivo di intervenire per superare la povertà educativa di bambini e famiglie, si concluderanno con il convegno “Caleidos Veneto: buone prassi di trasferibilità. Affrontare la povertà educativa delle famiglie con bambini 0-6 anni”, previsto per il 26 novembre a partire dalle 9 nell’auditorium del centro culturale Conti Agosti di Mareno di Piave.

Il convegno del 26 novembre illustrerà le diverse fasi del percorso, sia teoriche sia pratiche, e presenterà la ricerca sullo sviluppo del piano di fattibilità per il proseguimento delle attività del progetto in tutto il territorio dei 28 Comuni del Distretto Pieve di Soligo dell’Ulss2.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito