Agenda

Manfredonia – 5 giugno – Iniziativa “Giochiamo con mamma e papà”

Il progetto nazionale “PRIMA I”, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha dedicato il suo annuale festival alla “Giornata Mondiale del gioco”.

Tante le iniziative avviate, a partire dal 20 maggio, su tutti i territori coinvolti.

A Manfredonia, in particolare, si è partiti con un ricco calendario di eventi per adulti sul tema del Gioco da un punto di vista educativo. Negli incontri che si sono svolti su piattaforma Google, insegnanti e genitori sono stati coinvolti in momenti formativi nei quali si è approfondita la tematica attraverso il supporto degli esperti dei laboratori PRIMAI.

Gli appuntamenti del FESTIVAL PRIMA I 2021 continuano anche questa settimana con un evento tutto a misura di bambini e genitori che siglerà la chiusura del FESTIVAL PRIMA I 2021.

Sabato 5 Giugno dalle ore 16, negli spazi del Centro Sportivo “Stella Maris” di Siponto, si terrà “GIOCHIAMO CON MAMMA E PAPA’”: un momento di festa a misura di famiglia, durante il quale i genitori verranno coinvolti in giochi con i propri figli. L’evento sarà curato dal gruppo di animazione del territorio “Piccoli x sempre”. L’appuntamento sarà anche l’occasione per inaugurare le attività estive del progetto PRIMAI sul territorio di Manfredonia.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti all’evento, occorrerà iscriversi per poter partecipare compilando il seguente modulo di Google a questo link

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito