Agenda

Gioiosa Ionica (RC) – 26 febbraio – Inaugurazione Spazio Gioco “Giochiamo a crescere”

Appuntamento il 26 febbraio alle 10:30 con l’inaugurazione dello Spazio Gioco Giochiamo a crescere di Gioiosa Ionica, presso il bene confiscato assegnato all’Associazione Don Milani, intitolato a Vincenzo Grasso, vittima di ‘ndrangheta.

È il secondo Spazio Gioco, dopo quello di Reggio Calabria, che nasce grazie al progetto Giochiamo a crescere, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Il progetto Giochiamo a Crescere prende forma grazie a un partenariato che unisce esperienze eterogenee – pubblico, no-profit e università – con l’obiettivo di ripensare e rinnovare le politiche territoriali per l’infanzia.

Giochiamo a Crescere nasce dall’esigenza di innovare i servizi dedicati all’infanzia e dalla volontà di connettere realtà territoriali che, negli anni, si sono distinte per il loro impegno nel contrasto alla povertà educativa minorile.

Gli Spazi Gioco di Giochiamo a Crescere non sono semplici luoghi di custodia ma spazi di condivisione e crescita collettiva.  Lo Spazio di Gioisa Ionica adotterà il modello educativo GAC (Giochiamo a Crescere), sviluppato e testato nell’ambito del progetto, articolato in spazi e attività pensati per genitori, operatori e bambini. GAC incarna i principi di “restituzione” e “autodeterminazione” delle comunità, offrendo non solo un nuovo servizio, ma anche un’opportunità di partecipazione attiva alla gestione condivisa del Spazio. Il fulcro dell’iniziativa è l’attivazione della comunità educante, promuovendo la diffusione del metodo e il coinvolgimento delle famiglie non solo come utenti, ma come protagonisti di un percorso di crescita culturale ed empowerment.

Quello di Gioiosa Ionica è il secondo, dopo quello di Reggio Calabria (a Bocale-Pellaro), di 3 Spazi previsti dentro il progetto (di prossima apertura anche quello di Taurianova, in un bene comunale) e prende vita grazie al protagonismo dell’Associazione Don Milani, realtà storica della Locride da sempre impegnata nel presidio e la valorizzazione dei beni confiscati, nella diffusione di una cultura della legalità, oltre che in percorsi educativi rivolti a bambini e ragazzi.

Al taglio del nastro saranno presenti il Sindaco di Gioiosa Ionica, Luca Ritorio, il Presidente del Consorzio Macramè, Gianni Pensabene, la Presidente dell’Associazione Don Milani, Mariaelisa Giocondo. A raccontare il modello educativo sperimentale sarà Margherita Vertolomo, componente dello staff del progetto Giochiamo a Crescere.

Dopo l’inaugurazione verranno realizzati gli open-day che serviranno a conoscere sia lo spazio sia l’equipe di operatrici impegnate sullo Spazio.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito