Agenda

Gioia del Colle (BA) – 14 e 15 maggio – Evento “Gioia contadina”

Dal - Al

Appuntamento il 14 e 15 maggio con “Gioia Contadina”: due giorni di teatro e laboratori per ragazzi e famiglie. La Scuola del Contadino incontra “Gioia Bambina” e lo fa inserendosi nell’ambito del festival teatrale organizzato dall’Associazione Ombre in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle, del Teatro Comunale Rossini di Gioia del Colle.

A cura dell’Associazione Ombre e di Tracceverdi, capofila del progetto La Scuola del Contadino, “Gioia Contadina” rappresenta un momento importante per condividere un progetto che parla di educazione e creatività. Due giorni di “gioia diffusa all’insegna del teatro, del gioco, della cucina solidale, un’occasione speciale per ritrovare la prossimità e la gioia attraverso lo sguardo, gli sguardi, la visione, le visioni, la mano nella mano, la terra, le persone, lo stare insieme, l’individualità verso la collettività.

Due giorni di laboratori, incontri e spettacoli rivolti a bambini e alle loro famiglie, con un’attenzione particolare per le famiglie de “La Scuola del Contadino”, vere protagoniste del percorso educativo e formativo. Un ricco programma che vede, tra le iniziative e i percorsi proposti, anche laboratori di yoga, a cura dell’Associazione Bioessentia, e laboratori di animazione ad opera della Cooperativa Sociale SoleLuna, e, ancora, spettacoli teatrali come “Storia di Bella”, con Giancarlo Luce e Giancarlo Luce e Cilla Palazzo, e “La Signorina Demodè” di e con Valentina Elia.

Info e prenotazioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito