Agenda

Genova, 22 maggio presentazione del progetto “La barchetta rossa e la zebra”

Dal - Al

“La Barchetta rossa e la zebra”, progetto finanziato da Con i Bambini e relativo al Bando Prima Infanzia 0-6 anni verrà presentato a Genova, martedì 22 maggio dalle 9:30 alle 13:00. L’incontro si terrà presso il Teatro dell’Arca- Casa Circondariale Marassi del capoluogo ligure.  La giornata si aprirà con i saluti di benvenuto e introduzione: Maria Chiara Roti, vice Presidente Fondazione Francesca Rava N.P.H.Italia Onlus;  Francesca Fassio, Assessore alle Politiche Educative e dell’Istruzione, alle Politiche Socio-Sanitarie e alla Casa del Comune di Genova; Maria Milano, Direttore Casa Circondariale Marassi – Genova; Isabella De Gennaro, Direttore Casa Circondariale Pontedecimo – Genova.  Interverranno:  Stefano Tabò – Consigliere Amministrazione Impresa Sociale “Con i Bambini” e Presidente di CSVnet; Giovanni Di Mento – Ufficio Attività Istituzionali Impresa sociale “Con i Bambini”; Andrea Giustini – Presidente Gruppo EcoEridania e Corporate-Partner “La barchetta rossa e la zebra”; Lia Sacerdote – Presidente Associazione “Bambinisenzasbarre Onlus”. Seguirà un momento narrativo con il  monologo dell’attore teatrale e drammaturgo Igor Chierici, dal titolo: “Io sono come tu non dovrai essere”.  A seguire gli interventi dei partner del progetto:  Elisabetta Corbucci, Coordinatrice Cooperativa Sociale Onlus “Il Cerchio delle Relazioni” e Capofila del Progetto; Liana Burlando, Direzione Politiche Sociali del Comune di Genova;  Bianca Berio, Direttore Uffici di Esecuzione Penale Esterna (UEPE);  Livia Botto, Educatrice della Cooperativa “Il Biscione”; Cinzia Marangoni, Coordinatrice “Veneranda Compagnia di Misericordia”; Cinzia Leone, Pedagogista del Centro medico psicologico pedagogico “LiberaMente”; Vanessa Niri, Coordinatrice Ufficio Infanzia e Adolescenza dell’Associazione “ARCI Genova”; Aldo Castello, Responsabile Centro Studi e Progettazione, “CEIS Genova”;  Christian Elevati, Responsabile Monitoraggio del Progetto. A conclusione della giornata ci sarà la consegna del premio detenuti partecipanti al concorso “Idee creative” che  sarà consegnato ai detenuti dalla dott.ssa Maria Milano, Direttore C.C. Marassi di Genova.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito