Agenda

Genova – 18 febbraio – Seminario “Guardiamoci! Ricostruire le pratiche dell’ascolto dei bambini e dei ragazzi”

A maggio dell’anno scorso è partita la Carovana Pedagogica pormossa dal progetto Rete CEET, selezionato da Con i Bambini, che vede Arci nazionale come ente capofila: in dieci mesi ha percorso più di 6000 chilometri, attraversando undici regioni.

Grazie alla Carovana, Arci ha incontrato più di 5000 tra bambini, bambine, ragazzi e ragazze, costruendo con loro, e per loro, spazi di incontro, di pensiero, di ascolto, di rielaborazione.

L’ultima tappa è Genova, la città dove la Carovana è nata.

Sabato 18 febbraio, alla Biblioteca Universitaria di Genova, si terrà il seminario “Guardiamoci! Ricostruire le pratiche dell’ascolto dei bambini e dei ragazzi” in cui saranno presentati gli strumenti per trasformare un appuntamento estemporaneo in una molteplicità di incontri profondi.

Per ragionare di progettazioni capaci di restituire voce a bambini, bambine, ragazzi e ragazze, ci saranno Bruno Tognolini, Stefano Laffi e Andrea Traverso.

Iscrizioni a questo indirizzo: https://bit.ly/seminarioCEET

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

Un mosaico di mimose

Roberta Raniolo, Progetto Ri-Belli, ci racconta l'omaggio che i partecipanti al laboratorio hanno voluto realizzare per la Festa della Donna. "Lo scorso...