Agenda

Frattaminore (NA) – 3 dicembre – Evento “Fraincanti Fest”

Cantiere Giovani, l’Amministrazione Comunale di Frattaminore, le Scuole, Parrocchie e associazioni partner promuovono l’evento pubblico FRAINCANTI FEST all’interno della Biblioteca Comunale, anche Spazio Fraincanti, per un pomeriggio ricco di condivisione, partecipazione, creatività ed allegria. 

Insieme al Sindaco Giuseppe Bencivenga e a tutta l’amministrazione, verrà raccontato il primo anno di Fraincanti – Frattaminore in Cantiere, progetto realizzato dal Comune di Frattaminore e Cantiere Giovani con il contributo dell’impresa sociale Con I Bambini, e a pensare ai prossimi passi: dallo sport alle attività socio educative, passando per il programma natalizio targato Fraincanti. 

L’occasione vede la partecipazione della redazione della Rivista Fraincanti per presentare ufficialmente il n. 3, “Comuni Cooperazioni”, dedicato alla cooperazione locale. 
Spazio ai veri protagonisti del pomeriggio con l’attesissima premiazione del Contest Fotografico “Una foto col cuore” cui hanno partecipato gli studenti delle scuole IC Colombo e IC Novio Atellano di Frattaminore. 

Ciliegina sulla torta: l’arrivo sui Ciclobus della Svolta Sostenibile con i bambini del Cantiere dei Pirati per coinvolgere grandi e piccini nella decorazione dell’Albero Fraincanti. 

Invitati a partecipare anche gli esercenti dei Negozi Fraincanti, i primi ad aver sposato l’idea di una città più accogliente e sostenibile.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

I trasporti per gli studenti pendolari nelle aree urbane

Ogni giorno milioni di bambini, ragazzi e giovani fanno i pendolari per motivi di studio. Complessivamente sono quasi 10 milioni le persone che in Italia si spostano quotidianamente per raggiungere la scuola, l’università o comunque per ragioni legate all’istruzione. 9.696.602 i residenti in Italia che giornalmente si spostano per studio. Parliamo di poco meno di un terzo dei 30 milioni…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito