Firenze – 22 ottobre – Cerimonia di premiazione del Premio Baldry-Luberti
Si terrà mercoledì 22 ottobre, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, la Giornata di studio e la cerimonia di premiazione del Premio Baldry-Luberti, promosso da Terre des Hommes Italia e Cismai per tesi di laurea specialistica e di dottorato che affrontano il tema del maltrattamento e dell’abuso all’infanzia, con una nuova sezione giornalistica volta a dare visibilità e valore ai prodotti giornalistici sul delicato tema degli orfani di femminicidio.
Il premio giornalistico è sostenuto dal progetto “Respiro”, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile con il bando “A braccia aperte”, dedicato agli orfani di femminicidio.
Per la giuria del premio giornalistico interverrà, tra gli altri, Fabrizio Minnella, responsabile comunicazione Fondazione con il Sud e Con i bambini.
Il Premio Anna Costanza Baldry rende omaggio a due figure che hanno avuto un impatto straordinario nel campo della protezione dell’infanzia e della lotta alla violenza.
Anna Costanza Baldry, psicologa e criminologa, ha dedicato la sua carriera alla difesa dei diritti delle donne e dei bambini. Nel 2015 è stata insignita del titolo di Ufficiale di Merito della Repubblica Italiana per il suo instancabile impegno.
Roberta Luberti, medico e psicoterapeuta, già presidente di CISMAI, socia fondatrice del Centro Antiviolenza Artemisia, ha contribuito in modo determinante a portare in Italia il concetto di “violenza assistita”, tutelando così quelle vittime invisibili: i bambini che assistono alla violenza domestica, il cui esito più tragico può essere il femminicidio.
Programma completo qui