Agenda

Firenze – 22 maggio – Evento “I Patti Educativi Territoriali contro la dispersione scolastica”

Una importante occasione di confronto che prende le mosse dal sistema territoriale toscano delle alleanze educative sviluppate attraverso i PEZ (Progetti Educativi Zonali), per affrontare una riflessione dialogata con autorevoli voci del panorama nazionale in prospettiva interdisciplinare.

Al convegno ne discutono:

  • Marco Rossi-Doria – Presidente “Con i Bambini”
  • Jose Mangione, Stefania Chipa – ricercatrici INDIRE
  • Silvia Cervia – Università degli Studi di Pisa
  • Cristina Grieco – Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana, Livorno
  • Rita Locatelli – Università cattolica del Sacro Cuore, referente UNESCO
  • Sara Lombardi, Francesco Biasci – Conferenza zonale per l’educazione e l’istruzione della Valdera
  • Sara Mele – Dirigente Settore educazione e istruzione, Regione Toscana
  • Francesca Giovani – Direttrice Istruzione, Formazione, Ricerca e Lavoro, Regione Toscana

Programma del convegno a questo link

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito