Agenda

Firenze – 20 settembre – Iniziativa “Un Paese, due scuole. La dispersione scolastica in Italia”

Un Paese due scuole. La dispersione scolastica in Italia è il titolo del convegno organizzato dal Centro per l’Umanesimo Contemporaneo che si terrà il 20 settembre dalle 10 alle 14 all’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, che ha sede a Palazzo Strozzi a Firenze.

Aprono i lavori Michele Ciliberto, presidente dell’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e Alfonso Musci del Centro per l’Umanesimo Contemporaneo.

La prima sessione, alle 10,15, vedrà protagonisti il direttore generale Svimez Luca Bianchi, la presidente di Indire Cristina Grieco, il direttore generale Fondazione con il Sud Marco Imperiale e il direttore generale Fondazione CR Firenze Gabriele Gori.

Alle 12 nella seconda sessione ci saranno gli interventi di Marco Rossi-Doria presidente di Con i bambini, del presidente della Fondazione CR Firenze Luigi Salvadori e dei sindaci di Firenze e Napoli, Dario Nardella e Gaetano Manfredi.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito