Agenda

Firenze, 16 novembre. Convegno- “Magnetica 2018 unplugged: quali competenze per la scuola oltre il digitale

Dal - Al

Per volontà della Fondazione CR Firenze e in continuità con l’edizione 2016, si tiene a Firenze la seconda edizione della Biennale della Scuola. Un appuntamento che chiama a raccolta istituzioni, studiosi e operatori del settore per condividere e confrontare le buone pratiche, i numeri e i programmi che rendono inclusiva la scuola. Un’occasione di approfondimento e dialogo sulle competenze necessarie all’ecosistema scuola per rispondere alle sfide della innovazione e della contemporaneità. In occasione dell’incontro fiorentino ci sarà il convegno “Magnetica 2018 unplugged: quali competenze per la scuola oltre il digitale”, durate il quale verrà presentato il Bando “Un passo avanti”. L’appuntamento è per il 16 novembre dalle 9 alle 18 presso la sala conferenze “Fondazione Biblioteche”, Firenze.

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito