Agenda

Firenze, 14 settembre presentazione del progetto “ConcertAzioni. Scuola e società in quartieri sensibili”

Dal - Al

Sarà presentato a Firenze il prossimo 14 settembre alle ore 12:30 presso Palazzo Vecchio il progetto “ConcertAzioni. Scuola e società in quartieri sensibili”. 

Saranno presenti la Vicesindaco e Assessore all’Educazione del Comune di Firenze Cristina Giachi, il Presidente del Quartiere 4  Mirko Dormentoni, il Presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, il Vicepresidente del Consorzio Martin Luther King Alessandro Sansone, l’Impresa sociale Con i Bambini, i soggetti della partnership I.C. M. Gandhi, I.C. Pirandello, IIS Sassetti Peruzzi, Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, La Riforma Coop. Soc., COSPE, AICIC – Ass. per l’Interscambio Culturale Italia Cina, Ass. Culturale Italo Araba Al Wifaq, Il Pozzo Coop. Soc., Università di Siena, inAgorà, IRIS, Azzerokm.

Il progetto, della durata di due anni a partire da settembre 2018, è rivolto agli adolescenti tra gli 11 e i ­17 anni e alle loro famiglie, ai docenti e operatori dei Quartieri 4 e 5 del Comune di Firenze,  afferenti ai tre Istituti Scolastici coinvolti.

 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

La rete delle biblioteche nel contrasto della povertà educativa

Nel contrasto della povertà educativa, poche strutture hanno una potenzialità strategica paragonabile a quella delle biblioteche. Presidi diffusi sul territorio, cui accedere liberamente, che possono vivere come luoghi di studio, di aggregazione, di socialità. Aspetti ancora più importanti per un paese dove l’accesso alla lettura resta profondamente diseguale. In Italia poco più della metà dei bambini…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

Un mosaico di mimose

Roberta Raniolo, Progetto Ri-Belli, ci racconta l'omaggio che i partecipanti al laboratorio hanno voluto realizzare per la Festa della Donna. "Lo scorso...