Agenda

Collegno (TO) – 19 settembre – Evento “Radici che restano”

Il progetto ED4DE – EDucazione per la DEmocrazia si chiuderà il 19 settembre a Collegno (TO) con l’evento “Gramnos. Radici che restano”.

L’appuntamento prevede due momenti: uno dedicato alla formazione degli adulti e un laboratorio  per facilitare l’incontro tra generazioni e la raccolta delle voci del territorio.

Alle 14.00 presso la Villa Comunale di Collegno prenderà il via la formazione “Germogli di consapevolezza” con tavoli tematici animati da relatori di università, enti pubblici e terzo settore.

Alle 17.00 al Padiglione 14 del Parco della Certosa si confronteranno voci e visioni del territorio appartenenti a diverse generazioni nel laboratorio “Voci che restano”.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito