Agenda

Campobasso – 1 febbraio – Evento “Vulnerabilità e violenza: dialogo con le Procure”

Si svolge martedì 1 febbraio 2022 dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso l’Unimol, via De Santis, Campobasso, II Edificio Polifunzionale, Aula Franco Modigliani, III Piano la giornata formativa “Vulnerabilità e violenza: dialogo con le Procure”.

Il tema delle violenze sta assumendo rilevanza sempre più marcata, data l’incidenza del fenomeno
progressivamente in aumento e la complessità che richiede nell’interazione interdisciplinare tra il
livello giuridico e quello psico-sociale.

L’evoluzione normativa cui abbiamo assistito negli ultimi anni comporta la necessità di approfondire e affinare le conoscenze di settore, oltre che richiedere un adeguamento delle procedure specialistiche per gli operatori e le operatrici che quotidianamente si confrontano con vittime vulnerabili minorenni e adulte.

L’obiettivo della presente giornata formativa è riflettere e condividere la definizione, programmazione e realizzazione di un sistema a tutela delle vittime vulnerabili che parta dalle ultime norme approvate e arrivi a rivedere le strategie operative dei servizi socio-sanitari pubblici e privati del territorio molisano, in ordine, in particolar modo, al tema della segnalazione, dell’ascolto protetto delle persone minorenni e dei tempi dell’intervento psico-socio giuridico nel rispetto dei principi investigativi, di tutela e di cura.

Le adesioni vanno inviate entro il 30 gennaio, indicando la modalità con cui si sceglie di partecipare, se in presenza o da remoto attraverso il link indicato nel programma.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

l’Italia resta il secondo Paese UE con più Neet

Come ogni anno, il 15 luglio ricorre la giornata mondiale delle competenze dei giovani. Un’occasione per riflettere su quanto ciascun paese stia facendo per valorizzarne le capacità e l’autonomia. Nonostante il calo nell’ultimo decennio, l’Italia resta, nel contesto europeo, uno dei paesi con più giovani cosiddetti Neet, ovvero che non studiano, non lavorano e non…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito