Agenda

Cairo Montenotte (SV) – 1 ottobre – Iniziativa “Giovani al centro. Dalla fragilità alla ripartenza. Riflessioni a partire dal progetto Nuovi Spazi di Socialità”

In occasione della Giornata Europea delle Fondazioni, la Fondazione De Mari CR Savona, in collaborazione con ASL2 Savonese, promuove l’incontro “Giovani al Centro. Dalla fragilità alla ripartenza. Riflessioni a partire dal progetto Nuovi Spazi di Socialità”, in programma mercoledì 1° ottobre alle ore 9.00 presso il Teatro Chebello di Cairo Montenotte.

Il tema scelto per il 2025, “Germogliazioni – Giovani, primavera di comunità”, trova piena espressione nell’esperienza di Nuovi Spazi di Socialità, progetto avviato nel cuore della Valbormida, un’area segnata da deindustrializzazione e crescente scarsità di servizi. Il progetto ha visto la nascita dello Spazio Giovani Valbormida, un vero e proprio presidio di prossimità che, in poco più di un anno, ha accolto e seguito stabilmente 140 giovani tra i 16 e i 25 anni, diventando punto di riferimento per ascolto, orientamento e accompagnamento.

La mattinata si aprirà con la proiezione del documentarioNon Sono Emergenza”, prodotto da Con i Bambini per l’omonima campagna nazionale sul disagio giovanile, alla presenza della regista Arianna Massimi.

Seguiranno tre momenti di approfondimento: la restituzione dei risultati del progetto Nuovi Spazi di Socialità con Samuele Dagliani, psicologo e responsabile dello Spazio Giovani Valbormida; un confronto istituzionale con ASL2 Savonese, istituzioni, scuole e terzo settore; e uno spazio dedicato ai giovani, a cura di Human Memories, con testimonianze di associazioni e gruppi attivi sul territorio.

L’evento vedrà la partecipazione di istituzioni, scuole, enti del terzo settore e realtà giovanili, in un confronto aperto sulle sfide e le opportunità di crescita che il territorio può offrire alle nuove generazioni.

Programma sul sito www.fondazionedemari.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito