Agenda

Bitonto (BA) – 26 novembre – Inaugurazione del progetto Affido Culturale a Bitonto

Il progetto nazionale contro la povertà educativa Affido Culturale arriva a Bitonto con un evento rivolto alle famiglie, per spiegare il progetto e condividere il divertimento e la commozione di uno spettacolo dedicato ai bambini.

Dopo il successo della triennalità di iniziative a Bari, arriva nel nord barese grazie al lavoro di Mama Happy e Fondazione SAT (Spettacolo Arte Territorio), capofila del progetto in Puglia, grazie al prezioso impegno dell’Assessorato alle politiche sociali di Bitonto.

Mama Happy nello specifico si occuperà della formazione e del tutoraggio delle famiglie per fornire loro gli strumenti e le informazioni utili sull’affido culturale e sui suoi obiettivi e contestualmente sull’affido familiare e le sue possibili declinazioni.

Domenica 26 novembre (ingresso ore 17.30, sipario ore 18) il teatro Traetta sarà palcoscenico dell’evento di inaugurazione di Affido Culturale a Bitonto, aperto dagli interventi del sindaco Francesco Paolo Ricci, dell’assessora alle Politiche sociali Silvia Altamura e dei responsabili di Fondazione SAT e Mama Happy.

Seguirà la messa in scena di Ahia!, produzione Teatri di Bari, con Lucia Zotti e Raffaele Scarimboli diretti da Damiano Nirchio. Una poetica favola sul valore della vita, dove l’Ufficio nascite deve risolvere un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo.

L’evento è a ingresso libero con obbligo di prenotazione al botteghino del Traetta (080 3742636) attivo dal martedì al venerdì, dalle 18 alle 20.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito