Agenda

Benevento – 3 e 4 febbraio – Iniziativa “Al servizio del benessere a casa e a scuola”

Dal - Al

È intitolato “Al servizio del benessere a casa e a scuola” il percorso formativo cura degli esperti dello Spin-off Mind4Children e promosso da Edu Co – Educativi comuni/Comuni educativi, progetto selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Si tratta di due giorni dedicati a tutta la comunità educante: insegnanti, educatori, genitori e tutta la comunità territoriale, con lo scopo di promuovere la gioia ad apprendere nei bambini e nei ragazzi e la motivazione a scuola. Genitori, educatori, operatori e docenti dei servizi potranno trovare opportunità di riflessione e di sviluppo della propria professionalità in riferimento alla gestione delle emozioni e delle relazioni in famiglia, a scuola e all’interno dei servizi educativi. La formazione sarà anche finalizzata alla ricerca del benessere degli utenti e degli adulti di riferimento nel territorio.

Gli incontri si terranno a Benevento il 3 e 4 febbraio presso la Sala Teatro di Palazzo Paolo V, Corso Garibaldi. Il 3 febbraio, dopo la registrazione dei partecipanti alle 16 e i saluti istituzionali di Simona Rotondi – Vice coordinatrice attività istituzionali Con i Bambini, soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà dducativa minorile e di Maria Fanzo della cooperativa sociale “Nuovi Incontri”, soggetto responsabile progetto Edu.Co, interverrà Daniela Lucangeli che parlerà di “Emozioni e apprendimento: il benessere al servizio della comunità educante”.

A seguire, sarà la volta di Loredana Pellegrino, che parlerà di “Emozioni, apprendimento e motivazione a scuola”. Il 4 febbraio si inizia alle 9 con gli interventi di Chiara Curiale, Alberto Frizzerin, Laura Leonardi (“Il gioco: quale ruolo nell’apprendimento”) mentre Matteo Paduanello (con collegamento a distanza) parlerà de “I secondi 1000 giorni: l’adolescenza e la scuola oggi”. Nel pomeriggio, dalle 14,30, Alberto Frizzerin, Chiara Curiale e Laura Leonardi parleranno de “L’apprendimento nell’era digitale: rischi e potenzialità”. 

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

In crescita il trasporto scolastico per gli studenti con disabilità

Il diritto dei minori con disabilità di accedere all’istruzione nelle stesse condizioni di tutti i bambini e ragazzi rappresenta un cardine per il nostro sistema educativo. In Italia questa prerogativa è riconosciuta dalle leggi dello stato e affermata a più riprese dalle sentenze. Su tutte, il pronunciamento della corte costituzionale che nel 1987 ha ribadito…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito