Agenda

Bari – 11 giugno – Presentazione del progetto “BeT(w)een – For “Family & Teen”

Uno spazio dedicato al dialogo tra generazioni, alla cura delle relazioni familiari, all’ascolto autentico dei ragazzi e dei loro genitori. È questo lo spirito di BET(W)EEN – For Family & Teen, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che sarà presentato ufficialmente mercoledì 11 giugno alle ore 18, nella sede di Gea for Family, in via Livatino 94 a Bari.

BET(W)EEN nasce dall’esperienza della cooperativa Gea con il modello “For Family”, oggi rafforzato e rilanciato a livello intercomunale con l’apertura di nuovi spazi anche a Putignano e Terlizzi, che saranno gestiti dai partner di progetto, rispettivamente cooperativa A Modo Loro e cooperativa Zorba che operano da anni sui territori. A coordinare il progetto è il Consorzio Meridia, in partnership con enti pubblici e privati del territorio, ASL, scuole, università, servizi sociali e organizzazioni del terzo settore.

Il cuore del progetto è la prevenzione del disagio psicologico e relazionale in adolescenza, attraverso un approccio educativo non medicalizzante e relazioni autentiche. Gli spazi BET(W)EEN non sono né centri di terapia né aule scolastiche: sono luoghi dove adolescenti e genitori possono ritrovarsi e ri-conoscersi, attraverso laboratori, attività espressive, incontri guidati e un innovativo centro di ascolto “ribaltato”, in cui sono i figli ad ascoltare e aiutare a comprendere il mondo adulto.

Per i genitori, il progetto offre percorsi di mentoring, cerchi di confronto, momenti di riflessione collettiva per migliorare la relazione con i figli, sviluppare empatia e nuovi strumenti educativi. 

Per gli adolescenti, BET(W)EEN rappresenta un luogo libero da giudizi, dove esprimersi, creare, confrontarsi tra pari e trovare sostegno anche in momenti di fragilità emotiva.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia

Il prossimo 20 giugno sarà celebrata la 24esima giornata mondiale dei profughi (World Refugees Day), istituita dalle Nazioni unite per accendere i riflettori sul tema. Tra i migranti che arrivano in Italia, spesso dopo viaggi drammatici, molti hanno ancora la minore età. La maggior parte di loro fa ingresso nel paese senza familiari adulti. Nonostante…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito

“Vi racconto una storia… Breve! Quel “c’era una volta” che dà radici al progetto TornAdo e al nostro essere qui oggi. Era...