Agenda

Aosta – 9 ottobre – Conferenza stampa di presentazione del progetto “Valle dell3 Adolescenti”

Promuovere il benessere psicologico, sociale ed educativo delle ragazze e dei ragazzi tra gli 11 e i 18 anni. Questo è l’obiettivo del progetto Valle dell3 Adolescenti, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e sostenuto da un finanziamento di 700.000 euro.

Portato avanti da una rete coordinata di enti pubblici e del Terzo Settore, il progetto vede come soggetto capofila la cooperativa sociale “Noi e gli Altri” che lavorerà in stretta sinergia con le cooperative sociali L’Esprit à l’Envers, La Libellula e SAVAL, con la collaborazione dell’Ordine degli Psicologi della Valle d’Aosta e le Associazioni Volontariato di Protezione Civile Valle d’Aosta. Può contare, inoltre, sulla partnership istituzionale dell’Azienda Usl Valle d’Aosta e della Regione Autonoma Valle d’Aosta.

I contenuti e le azioni previste all’interno del progetto “Valle Dell3 Adolescenti” saranno illustrati agli operatori dei media nel corso di una conferenza stampa di presentazione prevista giovedì 9 ottobre alle ore 11 presso la caffetteria di Plus Aosta.

All’incontro con la stampa interverranno:

David Catani, Responsabile del progetto per l’ente capofila
Anna Maria Beoni, Direttrice del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Usl
Sabrina Casola, Dirigente Dipartimento Politiche sociali

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito