Agenda

Ancona – 14 ottobre – Incontro conclusivo del progetto “Intrecci educativi”

Creare una comunità dentro e fuori la scuola che permetta agli oltre 2000 giovani in condizioni di povertà educativa di apprendere e rafforzare le competenze di vita, le cosiddette Life skills.

È l’obiettivo del progetto “Intrecci educativi” giunto quasi alla conclusione dopo numerose attività nelle scuole e in dodici territori delle Marche, da Urbino a San Benedetto del Tronto.

A chiudere il cerchio sarà un incontro formativo che si terrà il 14 ottobre prossimo ad Ancona, in cui
verranno presentati anche due importanti report sulle comunità educanti e sulla formazione degli
agenti educativi.

Il progetto è iniziato creando all’interno degli istituti scolastici coinvolti specifici spazi aperti alla comunità per coordinare le azioni e svolgere laboratori settimanali. Le attività sono poi proseguite anche nei centri di aggregazione giovanile, negli oratori, in famiglia e nei campi estivi: tutti quei luoghi e quelle occasioni di incontro in cui i ragazzi non solo imparano nozioni, ma apprendono anche competenze, interagiscono con i loro pari, sviluppano varie abilità. In cui fanno esperienze di vita.

Al centro, grazie alle attività proposte da animatori e agenti educativi formati ad hoc, ci sono sempre il potenziamento dei servizi di cura dei minori a partire dalle competenze genitoriali e il rafforzamento delle life skills.

La metodologia applicata nel progetto “Intrecci educativi” sarà al centro di ben due pubblicazioni che verranno presentate proprio il prossimo 14 ottobre ad Ancona presso l’Accademia di belle arti Poliarte in via Valle Miano.

All’appuntamento parteciperanno esperti del settore, dirigenti scolastici degli istituti comprensivi coinvolti, rappresentanti delle istituzioni regionali e degli enti locali partner.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Povertà dei bambini in aumento: nonni come welfare familiare

Il prossimo 2 ottobre si celebra la festa dei nonni. Si parla spesso dell’Italia come di un paese in progressivo invecchiamento. E in effetti, anche grazie all’allungamento delle prospettive di vita, il numero degli anziani nel nostro paese è notevolmente cresciuto rispetto al 2005, quando venne istituita la giornata nazionale con una legge dello stato….

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito