Agenda

Pordenone – 10 ottobre – Apertura Freelab “Nuovi Vicini”

Apre a Pordenone un luogo tutto nuovo pensato per gli adolescenti: il Freelab “Nuovi Vicini”, un laboratorio creativo e accogliente che unisce sartoria e supporto psicologico interculturale. L’inaugurazione è fissata per venerdì 10 ottobre alle ore 17.00 in Via Madonna Pellegrina 11, e porta con sé tante novità che parlano di inclusione, competenze e crescita personale.

Un laboratorio di sartoria per imparare, creare e sentirsi valorizzati

Il Freelab sarà prima di tutto un laboratorio pratico dove ragazze e ragazzi dai 16 ai 18 anni potranno sperimentare la sartoria, sviluppando abilità manuali e lavorando sulla propria autonomia e autostima. Non serve avere esperienza: l’obiettivo è offrire uno spazio dove imparare facendo, accompagnati da educatori e adulti mentor formati.

Una figura professionale innovativa: l’etnopsicologa

Accanto alla sartoria, il Freelab offrirà anche la possibilità di confrontarsi con un’etnopsicologa, una figura specializzata nel supporto a giovani con background migratorio. Uno spazio d’ascolto professionale, attento alle sfide culturali, identitarie e personali che molti adolescenti vivono ogni giorno.

Il Freelab sarà aperto ogni martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30, con attività completamente gratuite.

Un nuovo presidio educativo per il territorio

Il Freelab “Nuovi Vicini” è il terzo presidio RIDES del progetto TaGaDà – Theatre, Gamification e Dynamic, già attivo a Pordenone e a Prata. Coordinato dalla cooperativa Nuovi Vicini, in collaborazione con FAI e Caritas Diocesana, lo spazio punta a diventare un nuovo punto di riferimento stabile per il quartiere e per tutta la città.

Inaugurazione con mostra fotografica e interventi

Durante l’evento inaugurale sarà presentata anche “Confine”, una mostra fotografica realizzata da un gruppo di ragazzi tra i 14 e i 16 anni durante un workshop estivo condotto dalla fotografa Simona Arnone, in collaborazione con Life Skills Italia. Le immagini raccontano riflessioni profonde su identità e appartenenza, due temi centrali nella vita di ogni adolescente.

All’inaugurazione interverranno:

  • Ivana Latrofa, presidente di Nuovi Vicini
  • Elisa Barzan, responsabile di progetto
  • Adriana Segato, vicepresidente della Fondazione Buon Samaritano, che ospita gli spazi del presidio

Un progetto che cresce con i giovani

Il Freelab rientra nel più ampio progetto TaGaDà, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito