Palma di Montechiaro (AG) – 21 novembre – Evento “Innovare con l’educazione STEAM: comunità, scuola e imprese per il futuro dei giovani”
Come immaginiamo la scuola di domani? Quali competenze servono ai giovani per affrontare il futuro? E come possiamo costruire alleanze tra scuola, imprese e comunità?
Venerdì 21 novembre, dalle 10:00 alle 14:00, l’Istituto G.B. Odierna di Palma di Montechiaro ospiterà l’evento pubblico “Innovare con l’educazione STEAM: comunità, scuola e imprese per il futuro dei giovani”, promosso dalla Fondazione Comunitaria di Agrigento e Trapani, insieme ai partner di progetto – Beehive società cooperativa sociale, Associazione Centro ELIS, Istituto Odierna di Palma di Montechiaro, Istituto Sciascia e Bufalino di Erice, Università degli Studi di Torino – Dipartimento di Informatica – nell’ambito del progetto Futurama, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile e cofinanziato da Fondazione Cassa Depositi e Prestiti.
Una mattinata aperta a tutta la comunità educante, con laboratori, dibattiti e momenti partecipativi per esplorare il potenziale dell’educazione STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arte, Matematica) nel contrastare la povertà educativa e preparare i giovani alle sfide del mondo del lavoro.

In programma:
- STEAM Walk: una passeggiata guidata dagli studenti tra prototipi, visioni e sogni tecnologici nati nei laboratori del progetto;
- Dialogo tra esperti con i docenti Umberto Di Maggio e Lidia Scifo dell’Università LUMSA su educazione e lavoro;
- Workshop collaborativo aperto a studenti, docenti, famiglie, imprese e istituzioni per co-progettare insieme “La Scuola del Futuro”.
L’evento si inserisce all’interno del progetto Futurama che ha già coinvolto oltre 500 giovani tra le province di Agrigento e Trapani con percorsi innovativi su competenze STEAM e soft skills. La partecipazione è aperta a tutti.

