Verona – 5 dicembre – Incontro con Alberto Pellai “Allenare alla vita”
Crescere non è mai stato semplice, ma oggi, in un contesto sociale in continuo cambiamento, accompagnare bambini e ragazzi verso l’autonomia richiede ancora più consapevolezza. I giovani, nel loro percorso verso la vita adulta, incontrano ostacoli che spesso mettono alla prova anche gli adulti: genitori, insegnanti, educatori.
Perché i ragazzi di oggi appaiono a volte così fragili? Quali sono i fattori che ostacolano o favoriscono la loro crescita? E soprattutto: quale ruolo dobbiamo riassumere come adulti di riferimento, in un tempo che sembra aver smarrito l’autorevolezza educativa?
In questo incontro, Alberto Pellai, psicoterapeuta, educatore e scrittore, presenterà la sua visione educativa illustrata nel libro “Allenare alla vita. I 10 principi per ritornare ad essere genitori autorevoli” e guiderà la comunità educante nella riflessione su come affrontare le fragilità del mondo giovanile e riscoprire la responsabilità educativa che appartiene a ciascun adulto.
L’incontro è promosso da Enac Veneto all’interno delle attività promosse dal progetto GenerAzioni, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Un appuntamento per tutti coloro che credono che educare significhi stare accanto, ascoltare, e offrire direzioni di crescita autentiche e sicure.
Programma dell’evento
15:30 – Accoglienza, registrazione partecipanti e saluti istituzionali
16:00 – Intervento di Alberto Pellai
18:00 – Voci, sguardi, creatività: gli adolescenti si raccontano – Un viaggio nel vissuto dei ragazzi attraverso storytelling fotografico e laboratori creativi. Mostra di presentazione degli output di un progetto di coprogettazione che ha dato spazio alla loro espressività e visione del mondo.
Ingresso gratuito.

