Agenda

Frosinone – 17 ottobre – Inaugurazione “Sala Punto Gioia”

Venerdì 17 ottobre 2025 la Cittadella Cielo di Frosinone accoglierà un momento di grande festa e opportunità per il territorio: l’inaugurazione ufficiale della Sala Punto Gioia, un nuovo centro di aggregazione giovanile gratuito nato per offrire ai ragazzi spazi e opportunità di crescita, formazione e incontro, nato all’interno del progetto Punto Gioia, selezionato da Con i bambini.

Alle 17 si terrà la cerimonia di inaugurazione alla presenza dell’On. Maria Teresa BellucciVice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, che interverrà sul tema del lavoro e delle politiche giovanili, prima del simbolico taglio del nastro e della presentazione ufficiale delle attività che animeranno la nuova sala.

La Sala Punto Gioia nasce come un luogo vivo e accogliente, dove i giovani potranno incontrarsi, partecipare a laboratori, attività formative e percorsi di orientamento al lavoro, ma anche semplicemente ritrovare uno spazio di comunità e condivisione.

A seguire la giornata proseguirà nella Sala Polifunzionale con il quarto appuntamento del ciclo “Un aperitivo con…”, dal titolo “Giovani, sport e impresa: nuove strade per il futuro”, moderato da don Davide Banzato.

Tra gli ospiti del talk: Nicola Legrottaglie, ex calciatore e oggi dirigente sportivo, Mara Santangelo, campionessa del Roland Garros e oggi coach e imprenditrice, e l’On. Bellucci, che offrirà un contributo istituzionale sul tema.

Durante l’incontro interverrà anche Giovanni Acampora, Presidente della Camera di Commercio di Frosinone e Latina, con una riflessione sul valore educativo e sociale dello sport come leva per lo sviluppo personale e imprenditoriale dei giovani.

L’evento è gratuito e aperto al pubblico, con particolare invito rivolto a giovani, imprese, istituzioni e rappresentanti del Terzo Settore.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito