Agenda

Napoli – 10 ottobre – Inaugurazione “Spazio Aggregativo di Prossimitร ”

Si terrร  ๐ฏ๐ž๐ง๐ž๐ซ๐รฌ ๐Ÿ๐ŸŽ ๐จ๐ญ๐ญ๐จ๐›๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ๐Ÿ๐Ÿ“, presso il Parco San Laise โ€“ Via della Liberazione 1, Edificio G a Napoli ๐ฅโ€™๐ข๐ง๐š๐ฎ๐ ๐ฎ๐ซ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐จ ๐’๐ฉ๐š๐ณ๐ข๐จ ๐€๐ ๐ ๐ซ๐ž๐ ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐จ ๐๐ข ๐๐ซ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ข๐ฆ๐ข๐ญ๐š’ (๐’๐€๐ ๐’๐š๐ง ๐‹๐š๐ข๐ฌ๐ž).

Lโ€™iniziativa rientra nel progetto selezionato da Con i bambini nellโ€™ambito ๐๐ž๐ฅ ๐…๐จ๐ง๐๐จ ๐ฉ๐ž๐ซ ๐ข๐ฅ ๐œ๐จ๐ง๐ญ๐ซ๐š๐ฌ๐ญ๐จ ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ฉ๐จ๐ฏ๐ž๐ซ๐ญร  ๐ž๐๐ฎ๐œ๐š๐ญ๐ข๐ฏ๐š ๐ฆ๐ข๐ง๐จ๐ซ๐ข๐ฅ๐ž e rappresenta un importante presidio territoriale rivolto a minori e famiglie, per favorire inclusione, partecipazione e benessere educativo.

๐๐ซ๐จ๐ ๐ซ๐š๐ฆ๐ฆ๐š ๐๐ž๐ฅ๐ฅ๐š ๐ ๐ข๐จ๐ซ๐ง๐š๐ญ๐š:

๐Ž๐ซ๐ž ๐Ÿ๐ŸŽ.๐Ÿ‘๐ŸŽ โ€“ ๐Ÿ๐Ÿ‘.๐Ÿ‘๐ŸŽ 

Presentazione del progetto e saluti istituzionali con la partecipazione di:

Luca Trapanese โ€“ Assessore al Welfare del Comune di Napoliย ย 

Enza Amato โ€“ Presidente del Consiglio del Comune di Napoliย ย 

Marco Rossi-Doria โ€“ Presidente Impresa Sociale Con i Bambiniย ย 

Antonio Marciano โ€“ Presidente Fondazione Campania Welfareย ย 

Carmine Sangiovanni โ€“ Presidente Municipalitร  X Napoliย ย 

Anna Ceprano โ€“ Presidente Legacoopย ย 

Lidia Ronghi โ€“ Presidente Cooperativa Il Quadrifoglioย ย 

Modera: Stefano Pisaniello โ€“ Giornalista

A seguire esibizione cypher breakdance e dj-set.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertร  educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti รจ diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano perรฒ due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo รจ una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito