Agenda

On line – 8 ottobre – Webinar “BPER Civic Hub: Comunità Educanti”

BPER CIVIC HUB promuove un webinar dedicato alle Comunità Educanti, modelli innovativi che mettono al centro il benessere e lo sviluppo dei bambini e dei ragazzi attraverso la collaborazione tra scuola, famiglie, imprese ed enti del terzo settore, istituzioni.

Durante l’incontro, grazie alla collaborazione di Con i Bambini, sarà dato spazio alle testimonianze di realtà del non profit e della pubblica amministrazione che hanno creato e consolidato comunità educanti, per approfondire:

  • come progettare iniziative condivise che superino la frammentazione degli interventi;
  • quali strumenti e approcci adottare per rafforzare i legami sociali;
  • in che modo valorizzare le risorse del territorio e trasformarlo in un contesto educativo diffuso.

Partecipano:

Marco Rossi-Doria, presidente impresa sociale Con i bambini

Daniele Pedrazzi, Responsabile BPER Bene Comune | BPER Banca

Casi studio:

Scuole Aperte Partecipate in Rete
Silvia Rapizza, responsabile area animazione territoriale CSV Milano
Giuseppe Nocera, referente Rete Milano Scuole Aperte

“Scuole Aperte partecipate in rete” è un progetto nazionale attivo in 14 città italiane, nato per rafforzare il modello delle Scuole Aperte come poli territoriali di partecipazione e educazione condivisa. L’obiettivo è contrastare la povertà educativa dei minori e favorire coesione e inclusione sociale nei quartieri, attraverso la collaborazione di scuole, enti del Terzo Settore e organizzazioni della società civile.

SPINP (Solo Posti in Piedi): comunità oltre i banchi
Cecilia Cruciani, presidente Associazione Brucaliffo con il progetto SPINP (Solo Posti in Piedi): comunità oltre i banchi

Il progetto, attivo nei comuni di Scoppito, Navelli, Fossa e Fontecchio (provincia de L’Aquila), mira a creare quattro presìdi di comunità a partire dall’esperienza di una precedente iniziativa che aveva realizzato una ludoteca come spazio aggregativo.


GenerAzioni – Azioni di Generatività di Comunità
Pia Antonaci, Project manager Sinergia Società Cooperativa Sociale con il progetto GenerAzioni – Azioni di Generatività di Comunità; Silvia Altamura, assessora ai servizi sociali e integrazione socio-sanitaria Comune di Bitonto

L’iniziativa, avviata nei comuni di Bitonto e Palo del Colle (BA), ha come obiettivo la costruzione di una vera e propria infrastruttura educativa territoriale attraverso un patto educativo di comunità. Punto di partenza è la valorizzazione delle collaborazioni già esistenti tra i partner, con l’apertura a nuovi attori: operatori formali, organizzazioni locali, istituzioni, minori e famiglie.

Modera: Angelo Rindone, CEO FolkFunding

Info per iscrizioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito