Agenda

Monterotondo (RM) – 5 e 6 luglio – “Festival delle Passioni” di Cantiere Remastered

Dal - Al

Con il progetto Cantiere Remastered, selezionato da Con i Bambini, nasce la prima edizione del Festival delle Passioni, promossa il 5 e 6 luglio a Monterotondo (RM).

Un’estate diversa in piazza e per le strade di Monterotondo, per fare la differenza con i ragazzi e le ragazze. Rimettere gli adolescenti al centro e riportarli fisicamente in piazza, al centro della città, ha un grande significato simbolico e più che una attività ricreativa è una proposta politica: lavorare per il benessere e la felicità umana sconfiggendo l’idea di una società che sta portando a considerare i giovani un problema da curare e non una risorsa da liberare.

Per questo nella zona pedonale della passeggiata il prossimo 5 e 6 luglio si svolgerà la prima edizione del Festival delle Passioni e sin dal pomeriggio ci saranno vari laboratori: teatro, lotta scenica, produzione musicale, scrittura dei beat, battle free style, laboratorio di riuso, giochi di società, workshop di autocostruzione, spazi espositivi.

Si conclude con la musica dal vivo attraverso le finali del mitico concorso Monterocktondo festival organizzato dal centro di aggregazione giovanile comunale il Cantiere e giunto alla sua diciassettesima edizione.

Insieme a loro si racconterà, nel corso delle due serate – con la proiezione dei video realizzati durante le Officine delle passioni – quanto è stato creato ed è successo nei vari laboratori creativi attivati.

Proprio per questo, a partire dal 7 luglio, per 3 settimane, ragazzi e ragazze si prenderanno cura della città con l’”Officina delle Passioni – Ce pensamo noi“, per riqualificare gli spazi pubblici attraverso la partecipazione e il lavoro di gruppo, sviluppando relazioni sociali positive e la considerazione dei luoghi pubblici come bene collettivo da difendere e valorizzare.

Programma completo qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito