Agenda

Roma – 24 giugno – Proiezione “Flaminia” di Michela Giraud, a cura del progetto Aracne

Essere il fratello o la sorella di un minore con disabilità è un’esperienza che regala momenti unici e preziosi, ma a volte ci si può sentire isolati e incompresi. Per questo Aracne – La rete che include, progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, ha deciso di inaugurare dei gruppi di condivisione dedicati proprio a queste figure, i fratelli e le sorelle, che spesso nella gestione familiare o nella sua narrazione rimangono nell’ombra non solo rispetto ai fratelli con disabilità, ma anche ai genitori in quanto caregiver primari.

Per rompere il ghiaccio, i siblings potranno incontrarsi per un cineforum tematico all’aperto martedì 24 giugno alle 19.30 al Polo Inclusivo Sperimentale all’interno dell’IC Carlo Levi, in Largo Monte San Giusto 16 (Municipio Roma III Montesacro).

Il gruppo assisterà alla proiezione del film Flaminia, scritto e diretto da Michela Giraud, la quale sarà presente all’evento come ospite d’onore per raccontare con pungente ironia, ma anche tanta dolcezza, come vive il rapporto con la sorella Cristina, alla quale è ispirata la pellicola biografica.

Al dibattito interverrà anche Carla Fermariello in qualità di cofondatrice del Comitato Siblings Onlus, ma soprattutto come sorella di Giulia. Questo primo appuntamento aprirà la strada agli incontri che proseguiranno a settembre insieme alle tante attività organizzate da Aracne.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Quasi un terzo delle famiglie con figli rinuncia alle vacanze

Ogni anno, in Italia, molte famiglie si trovano a dover fare a meno delle attese vacanze estive. La difficoltà di permettersi una settimana di ferie lontano da casa riguarda anche tante famiglie con figli che, nonostante il desiderio di offrire ai propri bambini un’esperienza di svago e crescita, si trovano ad affrontare limitazioni economiche. Rinunce…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito