Agenda

Catania – 21 maggio – Conferenza “Costruire Educando. La nostra comunità educante solidale”

Mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle 13:00, presso l’Istituto Comprensivo “Padre Santo Di Guardo – Quasimodo” di Catania, si terrà una conferenza pubblica per presentare i risultati finora raggiunti dal progetto Costruire Educando. La nostra Comunità educante solidale, selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini.

L’incontro sarà un’occasione di confronto e condivisione con altre esperienze di Comunità Educanti attive nel territorio, per uno scambio virtuoso di buone pratiche.

Interverranno, per l’impresa sociale Con i Bambini Mariasara Castaldo (Coordinatrice Bando) e Marco Sforza. Tra gli altri interventi:

  • Erio Buceti – Consigliere comunale di Catania, Presidente Commissione Urbanistica; 
  • Elisa Maiorca – Referente area semiresidenziale, Cooperativa Prospettiva; 
  • Salvatore Raffa – Presidente Centro di Servizio per il Volontariato Etneo; 
  • Simona Maria Perni – Dirigente scolastica I.C. “Padre Santo Di Guardo – Quasimodo”; 
  • Carlos Palma – Coordinatore Progetto Living Peace International, AMU ETS; 
  • Carmela D’Agostino – Referente CO.PE, Progetto “Giovani e Genitori al Centro”; 
  • Giorgia Italia – Referente Officina Social Meccanica, Progetto “Nessunə si educa da solə”; 
  • Antonio Fisichella – Referente Comitato contro la Povertà Educativa “Prima i bambini”; 
  • Gabriele Spina – Consorzio Il Nodo, partner del progetto “Costruire Educando” e capofila del progetto PE.P.E., co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. 

Modera: Marco Gurrieri, referente Mani Tese Sicilia.

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 presso i plessi dell’Istituto Comprensivo Padre Santo Di Guardo – Quasimodo, si terranno laboratori per studenti e famiglie a cura delle associazioni partner.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa sappiamo sulla salute mentale degli adolescenti

Il prossimo 10 ottobre si celebra la giornata mondiale della salute mentale. Dopo la pandemia, il benessere psicologico di giovani e adolescenti è diventato un argomento frequente nel dibattito pubblico. Come evidenziato nel rapporto Non sono emergenza, restano però due grandi limiti quando si affrontano questi temi. Il primo è una retorica emergenziale diffusa che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito