Agenda

Frattamaggiore (NA) – 13 dicembre – Convegno “Beni comuni per contrastare la povertà educativa”

Il 12 dicembre alle 10.30 a Frattamaggiore (NA) si terrà l’inaugurazione del centro “Il Cantiere”, struttura riqualificata e trasformata in un polo educativo. In occasione dell’evento si svolgerà il convegno “Beni comuni per contrastare la povertà educativa”, con la partecipazione di esperti e rappresentanti istituzionali.

Interverranno: Lucia Fortini, assessore all’Istruzione Regione Campania; Patrizia Piscitelli, referente impresa sociale Con i Bambini; Giovanni Campagnoli, presidente Fondazione Riusiamo l’Italia; Cinzia Festa, coordinatrice area educativa Cantiere Giovani; Marco Antonio Del Prete, sindaco di Frattamaggiore.

L’incontro mira a sensibilizzare la comunità sull’importanza del recupero e della riqualificazione degli spazi pubblici inutilizzati come strumento per combattere la dispersione scolastica, particolarmente alta nell’area Nord di Napoli. Questi spazi, infatti, possono essere trasformati in luoghi di apprendimento, socializzazione e crescita per i giovani, offrendo una risposta concreta ai bisogni educativi e sociali del territorio.

Un esempio concreto di questa strategia è il progetto Il Cantiere piattaforma di cooperazione e contaminazioni” selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il Contrasto della povertà educativa: un ex padiglione scolastico inutilizzato trasformato in polo educativo con attività per minori giovani e stranieri.

Nella struttura riqualificata e donata nuovamente al territorio sono già in programma corsi di lingua, laboratori d’arte musica e cinema, un’aula studio e uno spazio d’ascolto oltre a diverse attività di promozione della cittadinanza attiva e del volontariato. Uno spazio vivo che accoglie i bisogni della comunità attraverso la programmazione di attività e servizi formativi.

Info dettagliate su programma e interventi a questo link

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le disparità nell’accesso a centri estivi e doposcuola

Ogni estate, al termine dell’anno scolastico, milioni di famiglie si trovano ad affrontare una sfida comune: come gestire il tempo dei bambini e dei ragazzi durante il lungo periodo delle vacanze. Del resto, per tanti nuclei, la questione si pone anche nei mesi precedenti, ogni pomeriggio, quando i ragazzi escono da scuola. Specialmente per le famiglie che…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito