Agenda

Roma – 21 dicembre – Incontro “Rimuovere gli ostacoli, edificare opportunità. Strategie di contrasto alla povertà educativa”

Giovedì 21 dicembre 2023 dalle 9.00 alle 14.00 l’Aula magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’incontro “Rimuovere gli ostacoli, edificare opportunità. Strategie di contrasto alla povertà educativa”.

La mattinata prevede un panel di approfondimento sul tema della povertà educativa, con particolare riferimento al contesto romano, e prosegue con la presentazione della nuova Mappa della città educante che racchiude 190 progetti che le più prestigiose istituzioni culturali e sociali della città mettono gratuitamente a disposizione delle scuole di ogni ordine e grado.

Parteciperanno con un loro contributo l’Assessore alla Cultura Miguel Gotor, il Rettore dell’Università Roma Tre Massimiliano Fiorucci, Anna D’Auria per il Movimento di Cooperazione Educativa, Raffaela Milano per Save the Children, il presidente dell’impresa sociale Con i Bambini Marco Rossi-Doria, la Rete degli Studenti Medi. Previsto il saluto del Sindaco Roberto Gualtieri.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito