Agenda

Roma, tavola rotonda “Povertà educativa minorile: riflessioni ed esperienze dei Salesiani di Don Bosco”

Mercoledì 16 novembre alle ore 15.30, l’Università Pontificia Salesiana di Roma ospiterà la tavola rotonda “Povertà educativa minorile: riflessioni ed esperienze dei Salesiani di Don Bosco per continuare a progettare cammini di speranza”. L’evento, inserito nella settimana dei diritti mondiali dell’infanzia, è promosso da Salesiani per il Sociale – Federazione SCS/CNOS.

All’incontro parteciperanno Filomena Albano, Garante Nazionale per l’infanzia e adolescenza, Tommaso Nannicini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, e Stefano Tassinari, coordinatore della consulta welfare del Forum Nazionale del Terzo Settore.

Per l’occasione verranno presentate anche alcune buone pratiche di contrasto alla povertà educativa grazie a due esperienze del nord e sud Italia: la cooperativa sociale “Momo”, che a Cuneo promuove la crescita umana e l’inserimento nella società di minori e giovani in difficoltà, e l’Oratorio Salesiano “Sacro Cuore”, che nel quartiere Candelaro di Foggia si impegna a contenere l’abbandono scolastico.

Per iscrizioni: segreteria@salesianiperilsociale.it

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito