Agenda

Mozzate (CO) – 22 aprile – Spettacolo “Onde – immagini e suoni dal vivo per conoscere i nostri ragazzi”

Venerdì 22 aprile alle 20.45 presso Il Teatro San Martino di Mozzate andrà in scena la prima replica dello spettacolo multimediale ONDE con immagini e musiche composte ed eseguite dal vivo dalla classe di percussioni del Conservatorio di Como.

Non il classico documentario sociale e neppure un dibattito o un happening musicale, qualcosa che intende andare oltre la prevedibilità di tutto questo attraverso uno spettacolo multimediale dove a comunicare è il video racconto di “quadri” quotidiani accompagnati dal vivo dalla classe di percussioni del conservatorio “G. Verdi” di Como. Le “onde” a cui si riferisce il titolo rimandano dunque a quelle sonore ma, in un’accezione ancora più ampia, alle vibrazioni che si producono e si propagano nel momento in cui, finalmente, usciamo dal guscio e ci apriamo all’altro.

Mozzate quale villaggio educante che si prende cura dei propri ragazzi e con la scuola li aiuta a crescere e fare della loro vita una musica sinfonica.

L’appuntamento è offerto a tutti con ingresso gratuito con presentazione green pass e prenotazione al 380.89.36.800 – barbara.jerman@associazionealberio.it.

L’evento è organizzato dalla Cooperativa Pettirosso all’interno del progetto Non Uno di Meno, realizzato dall’associazione culturale Sguardi in collaborazione col Conservatorio di Como e Dreamers Como, grazie al sostegno di Fondazione provinciale della Comunità Comasca e Con i Bambini.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito