Agenda

Online – 19 febbraio – Evento “Scuola 2030. Demografia in Agenda?”

C’è bisogno di una lettura attenta dei dati demografici per gli impatti che potranno determinare sulla organizzazione della scuola e sulla piena esigibilità del diritto all’istruzione.

Il tema demografico impatterà in maniera determinante sul futuro del nostro Paese, sul welfare, sul PIL, sul benessere e la felicità. Si potrebbero determinare nuovi divari e disuguaglianze.

Osservare la questione demografica attraverso la lente generazionale (la scuola) e la lente dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile potrebbe aiutare ad orientare meglio le politiche, la programmazione e gli investimenti.

Interviene Marco Rossi-Doria, presidente Impresa Sociale Con i Bambini.

Info e iscrizioni qui

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito