Agenda

Jesi – 1 febbraio – Presentazione tavolo istituzionale del progetto Storia Nova

Su iniziativa dell’Organizzazione di Volontariato Oikos e dell’Azienda Servizi alla Persona (ASP) n. 9 di Jesi, nell’ambito di Storia Nova è stato istituito a Jesi il primo tavolo interistituzionale del progetto.

L’incontro, previsto il 1 febbraio, è dedicato all’avvio della costruzione della cabina di regia territoriale per l’attività di Home Visiting che l’ASP, di concerto con Oikos, vorrebbe avviare sul territorio.

Gli obiettivi dell’Home Visiting sono la prevenzione e il sostegno alle coppie in una fase di poco precedente alla nascita (dai 7 mesi di gravidanza) e fino ai 3 anni di età dei bimbi, laddove possono esserci sospetti di rischio o fragilità temporanee evidenziate dai vari partner.

La cabina di regia avrà il compito di monitorare i casi, che a quel punto potranno essere presi in carico, e di verificare l’effettiva efficacia del protocollo stesso che così risulterà validato fin dalla sua promulgazione.

Quello del 1 febbraio sarà il primo di una serie di incontri con questa finalità. Gli attori principali saranno le scuole della prima infanzia (nidi), il personale ATA della scuola, il Centro di Salute Mentale e i Servizi Territoriali Dipendenze Patologiche (STDP), l’ostetricia, i Pronto Soccorso ginecologici, i corsi preparazione al parto e i Consultori Familiari.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito