Agenda

Milano – 8 ottobre – Evento “Comunità educanti e processi partecipativi: l’esperienza del progetto Lost in education”

Come costruire comunità educanti, partendo dallo sguardo dei ragazzi e delle ragazze? Come attivare il capitale educativo di una comunità? Come garantire la partecipazione e l’ascolto dei ragazzi e delle ragazze nella definizione dei patti educativi di comunità e nella loro realizzazione?

Le risposte a queste domande saranno affrontate attraverso strumenti, metodologie e processi del progetto Lost in education che l’UNICEF assieme ai partner di progetto e con il contributo di Con i Bambini, ha realizzato in 7 Regioni italiane.

Il workshop è rivolto a docenti, educatori, formatori e in generale a tutti coloro che hanno a cuore i bambini, le bambine e gli adolescenti. Si rifletterà insieme, a partire dal caso studio del progetto Lost in Education, per capire se e come sia possibile immaginare una scuola in cui gli studenti siano i protagonisti indiscussi.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Laureati: Italia penultima in UE. Incidono le disparità sociali

L’Italia è ancora agli ultimi posti in Ue rispetto al numero dei giovani laureati, con una quota del 31,6%, rispetto a una media europea del 44%. Tra le cause di questa tendenza, le disparità sociali e l’origine familiare assumono un’importanza fondamentale. A questo si aggiungono i profondi divari territoriali. I laureati in Italia nel confronto…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito