Agenda

Palermo – 12 giugno – Seminario “L’educazione come reciprocità e luogo di costruzione della comunità”

Sabato 12 giugno 2021, ore 9, all’aula magna dell’Orto Botanico di Palermo si terrà il seminario dal titolo “L’educazione come reciprocità e luogo di costruzione della comunità” promosso dal progetto Dappertutto.

Sarà occasione per continuare a discutere e riflettere sull’importanza dell’impegno della comunità educante e del lavoro congiunto tra scuola e territorio.

Di seguito il programma dell’evento.

Saluti

Fabrizio Micari, Rettore dell’Università di Palermo

Giovanna Marano, Assessora alla Scuola, Lavoro, Parità di genere, Decentramento, Comune di Palermo

Gioacchino Lavanco, Direttore del Dipartimento SPPEFF, Università di Palermo

Valentina Chinnici, Presidente del CIDI Palermo

Amico Dolci, Musicista, Presidente Centro Sviluppo Creativo “Danilo Dolci”

Giovanna Messina, Coordinatrice del Progetto “Dappertutto”

Introduce e coordina

Elena Mignosi, Docente di Pedagogia generale e sociale Università di Palermo

Intervengono:

Gianni Nuti, Docente di Didattica e Pedagogia speciale Università della Valle d’Aosta

Poesia terra di tutti

Roberta Passoni, Insegnante ed esperta di inclusione

Uno sguardo strabico per rimuovere gli ostacoli

Franco Lorenzoni, Maestro elementare e scrittore

La cultura è relazione, solo relazione

Dibattito


Segui la diretta streaming su Facebook e su YouTube.

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Cosa lega l’accesso all’istruzione e le condizioni lavorative

La questione dell’accesso al lavoro è particolarmente sentita dai giovani e dalle loro famiglie. Specialmente in Italia dove, come abbiamo avuto modo di approfondire in passato, il raggiungimento dell’indipendenza dal nucleo familiare è spesso più lento rispetto alla media europea. Un aspetto però spesso sottovalutato nel dibattito pubblico è quanto la futura condizione lavorativa sia…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito