Agenda

On line – 6 ottobre – Evento “SERVIZI PER L’INFANZIA – Come renderli sostenibili?”

Nell’anno scolastico 2017/18 erano attivi circa 13 mila servizi educativi per l’infanzia, per una capacità di 354.641 posti.

Numeri che rispondono al bisogno del 24,7% dei bambini 0-3, meno di 1 su 4.
Si va da percentuali intorno al 30% al centro e al nord, fino a poco più del 12% e del 13% al sud e nelle isole (ad eccezione della Sardegna), con picchi positivi del 47,1% in Valle d’Aosta e negativi dell’8,6% in Campania, seguita da Sicilia e Calabria, entrambe al di sotto del 10%.

Numeri ancora troppo bassi e inferiori al minimo indicato dall’UE nel 2002 del 33% di copertura.

Martedì 6 ottobre Mission Bambini parlerà di nidi e scuole dell’infanzia, con esperte/i e professionisti dal campo, nell’evento online “Servizi per l’infanzia. Come renderli sostenibili?”, cercando di rispondere alla domanda: cosa c’è da fare per rendere gli asili e nidi sostenibili e davvero accessibili a tutti?

L’evento si svolge sul Facebook live di Mission Bambini con la partecipazione di:

Giuliana Baldassarre, Docente SDABocconi Area No Profit
Simona Rotondi, Vice Coordinatrice Attività Istituzionali Con i Bambini
Aldo Garbarini, Presidente Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia, Gruppo CRC (Per la Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza)
Massimo Arioli, Business Unit Director di Prénatal

Modera Fabio Colombo di Le Nius

Osservatorio #conibambini

Report con dati comunali e mappe sul fenomeno della povertà educativa in Italia.

Le previsioni sulla condizione dei giovani in Italia nel 2030

Il prossimo 12 agosto ricorrerà la giornata internazionale della gioventù. Un’occasione per fare il punto sulla condizione attuale di bambini e ragazzi nel nostro paese e sulle prospettive future per le giovani generazioni. Dopo la pandemia si sono moltiplicate le riflessioni in questo senso. Non sempre, come abbiamo avuto modo di raccontare in passato, orientate…

Vai all'osservatorio

Percorsi con i bambini

I blog dei progetti

Visita il sito