In Primo Piano

Bando Adolescenza: 86 le proposte approvate
Sono 86 i progetti approvati da Con i Bambini attraverso il Bando Adolescenza (11-17 anni). Di questi, 69 per la graduatoria A (regionali) e 17 graduatoria B (multiregionali).
Leggi tutto
Primo Report sulla povertà educativa promosso dall’impresa sociale Con i Bambini
Con i Bambini ha deciso di promuovere la pubblicazione di Report sulla povertà educativa, curati da DEPP Srl – Data, Engagement, Platforms, Politics.
Leggi tutto
Bando Nuove Generazioni: pervenute 432 proposte progettuali
Sono 432 i progetti arrivati in risposta al Bando Nuove Generazioni, rivolto alla fascia di età 5-14 anni e chiuso il 9 febbraio. A disposizione un ammontare complessivo di 60 milioni di euro.
Leggi tutto
Iniziative in cofinanziamento
Dieci milioni di euro per avviare iniziative in cofinanziamento con enti erogatori privati. Le idee progettuali potranno riguardare sperimentazioni relative al tema del contrasto della povertà educativa minorile.
Leggi tutto
Valutazione di impatto – Elenco soggetti valutatori
Con i Bambini ha predisposto un elenco di soggetti idonei ad aderire, in qualità di soggetto valutatore, ai partenariati dei progetti che perverranno in risposta al Bando Nuove Generazioni 2017.
Leggi tutto
Bando Adolescenza: elenco delle idee progettuali ammesse alla seconda fase
Sono state ammesse 260 idee progettuali, di cui 206 per la graduatoria A (progetti regionali) e 54 per la graduatoria B (progetti multiregionali).
Leggi tutto
Bando Nuove Generazioni: online il terzo bando per la fascia 5-14 anni
Il bando è rivolto agli enti di Terzo settore e al mondo della scuola con l’obiettivo di mettere in campo progetti di contrasto alla povertà educativa minorile.
Leggi tutto
Bando Prima Infanzia (0-6 anni): i progetti approvati
Sono 80 i progetti finanziati con il Bando Prima Infanzia (0-6 anni) con 62,2 milioni di euro: 66 progetti relativi […]
Leggi tutto
Prima Infanzia: gli esiti definitivi dei progetti approvati. A breve il terzo bando
Roma, 20 settembre – Il Consiglio di amministrazione di Con i Bambini ha approvato i progetti del Bando Prima Infanzia […]
Leggi tutto
Il tempo della non scuola
Sono più di un milione i bambini e gli adolescenti che, come certifica l’Istat, oggi in Italia sono in condizioni […]
Leggi tutto
La famiglia adolescente e la fuga verso i social
Le famiglie ormai hanno assunto configurazioni diverse: tradizionali, monoparentali, ricomposte, famiglie omogenitoriali. Questo cambiamento ha investito anche l’età media delle […]
Leggi tutto
Ragazzi d’Aspromonte
Una scuola come simbolo dello Stato, in un territorio dato per perso. Nel paese di Corrado Alvaro e dei boss, […]
Leggi tutto
Aggiornamenti: Bando prima infanzia
Bando Prima Infanzia (0-6) Entro la data prestabilita (21 giugno 2017) sono pervenuti 128 progetti esecutivi in risposta al bando […]
Leggi tutto
Contest letterario #Conibambini tutta un’altra storia: arriva la giuria di qualità
Saranno Carlo Lucarelli, Chiara Gamberale, Giovanni Tizian e Manuela Salvi i giudici che valuteranno i racconti degli under 18 che […]
Leggi tutto
#ConiBambini Tutta un’altra storia: il primo contest letterario
Un contest letterario gratuito rivolto ai ragazzi tra i 14 e 18 anni il cui filo conduttore è legato ai […]
Leggi tutto
Dal blog di Huffingtonpost.it – Tre questioni sui giovani e l’Italia
Ogni volta che sono chiamata ad esprimermi – nell’ambito del mio lavoro ma anche come donna e madre – […]
Leggi tutto
Bando Prima Infanzia. Elenco delle idee progettuali ammesse alla seconda fase
Il Consiglio di Amministrazione dell’impresa sociale “Con i Bambini” ha deliberato in merito alla ammissibilità delle idee progettuali pervenute per […]
Leggi tutto
Aggiornamenti sui bandi
Si comunica che, considerata la significativa mole di idee progettuali presentate, l’assegnazione dei contributi per il Bando Prima Infanzia (0-6) […]
Leggi tutto
I dati territoriali delle proposte pervenute
Sono quasi 1200 le proposte inviate nella prima fase relativa ai bandi promossi dall’Impresa sociale Con i Bambini. Le due […]
Leggi tutto
Con i Bambini: chiusi i primi due bandi
Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Con i Bambini: Chiusi i primi due bandi nazionali dedicati alla prima […]
Leggi tutto
Modifica orari assistenza telefonica
Da giovedì 9 febbraio 2017 l’assistenza telefonica sarà garantita nelle seguenti fasce orarie: Al numero 0640410100 (Interno 1) Attività Istituzionali […]
Leggi tutto
Con i Bambini sui social
Con i Bambini è ora anche sui social network. Ci trovate su Facebook e Twitter. Seguite tutti gli aggiornamenti su www.facebook.com/ConiBambini1/ e twitter.com/ConiBambini. Per […]
Leggi tutto
I primi due bandi – aggiornamento
Entra nella fase operativa il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, nato da un accordo tra Fondazioni di […]
Leggi tutto
Valutazione di impatto – Elenco organizzazioni
Con i Bambini invita enti e istituti di ricerca a proporsi per accompagnare i progetti nella valutazione di impatto. Le […]
Leggi tutto
Prima Infanzia 0-6 anni
Il Bando nazionale, rivolto alle organizzazioni del terzo settore e al mondo della scuola, si propone di ampliare e potenziare […]
Leggi tutto
La povertà educativa minorile
La condizione di povertà di un minore è multidimensionale, frutto del contesto economico, sanitario, familiare e abitativo, della disponibilità o […]
Leggi tutto
Adolescenza 11-17 anni
Il Bando nazionale, rivolto alle organizzazioni del Terzo Settore e al mondo della scuola, si propone di promuovere e stimolare […]
Leggi tuttoNews
Chiusura uffici
Vi informiamo che lunedì 30 aprile i nostri uffici resteranno chiusi. Le attività riprenderanno regolarmente mercoledì 2 maggio.
Leggi tuttoNuovi orari assistenza telefonica
Informiamo che, dal mese di aprile 2018, l’assistenza telefonica sarà disponibile nei seguenti giorni e orari: – martedì e giovedì […]
Leggi tutto#ConiBambini – Tutta un’altra storia
Sesta tappa della manifestazione nazionale #ConiBambini – Tutta un’altra storia. L’appuntamento è per mercoledì 11 aprile alle ore 10 presso […]
Leggi tuttoNel Mezzogiorno circa 500 mila minori vivono in condizioni di povertà assoluta
In Italia quasi 1,3 milioni di minori vivono in condizioni di povertà assoluta e quasi 2,3 milioni sono in situazioni di povertà relativa.
Leggi tuttoPremio Angelo Ferro per l’innovazione nell’economia sociale
Il premio sarà assegnato all’organizzazione che abbia dato un contributo significativo allo sviluppo dell’economia sociale. Scadenza: 9 marzo 2018
Leggi tutto“La povertà educativa minorile”: gli atti del Seminario
Tre esperti internazionali hanno illustrato le buone pratiche per il contrasto della povertà educativa in Olanda, Gran Bretagna e Francia al Seminario internazionale “La povertà educativa minorile”
Leggi tuttoA Napoli si cresce in miezz’a via
“Ponticelli, Napoli. Si tratta di un quartiere simbolo in cui le scuole a tempo pieno sono un miraggio e i ragazzi vivono prevalentemente in strada”
Leggi tuttoSalerno 23 febbraio- Serge Latouche incontra il non profit italiano
Serge Latouche prenderà parte al dibattito “Quale sostenibilità per il benessere nei prossimi decenni?” nell’ambito di FQTS.
Leggi tuttoPosizioni aperte: selezione addetto al monitoraggio finanziario
Candidature entro 5 marzo 2018.
Leggi tuttoEnti cristiani: proposte per una nuova agenda sulle migrazioni in Italia
Gli enti cristiani impegnati a vario titolo nell’ambito delle migrazioni sentono la necessità di aprire uno spazio di confronto.
Leggi tuttoRoma, 27 febbraio: “La povertà minorile ed educativa”
La relazione tra povertà minorile e povertà educativa è il tema del rapporto curato da Srm insieme a Compagnia di San Paolo e Fondazione Banco di Napoli.
Leggi tutto#ConiBambini – Tutta un’altra storia
“Negli anni ‘80 stare miezz’a via era una moda ed anche una necessità, ma era anche l’inizio della fine di tutto”
Leggi tuttoIn Lombardia già partiti 14 progetti: a Milano 13 mila bambini vivono in povertà
Periferie e povertà educativa minorile sono stati i temi affrontati in occasione della terza tappa milanese della campagna #ConiBambini – Tutta un’altra storia.
Leggi tuttoA Milano #Conibambini – Tutta un’altra storia
Storie di periferie attraverso il teatro. “Aspettando il tempo che passa” la rappresentazione andata in scena all’Auditorium Fondazione Cariplo in […]
Leggi tuttoAggiornamento FAQ Bando Nuove Generazioni 2017
È previsto un limite al numero di proposte progettuali a cui un soggetto può aderire in qualità di ente valutatore?
Leggi tutto“Bambini e ragazzi: quale futuro?” Catania 18-20 gennaio
Da giovedì 18 a sabato 20 gennaio si terrà a Catania il convegno “Bambini e Ragazzi: quale futuro?”
Leggi tuttoAcri- “Identità e cambiamento”. Parma 7 e 8 giugno
Si terrà a Parma il 7 e 8 giugno il XXIV Congresso Nazionale delle Fondazioni di origine bancaria.
Leggi tutto#ConiBambini – Tutta un’altra storia
Lunedì 29 gennaio a Milano farà tappa la manifestazione nazionale itinerante #ConiBambini- Tutta un’altra storia incontrando le scuole e il Terzo settore.
Leggi tuttoCall per esperti valutazione proposte progettuali bando Nuove Generazioni
La call si è conclusa il 19 gennaio 2018.
Leggi tuttoChiusura call per esperti valutazione progetti Bando Adolescenza
Informiamo che la selezione degli esperti per la valutazione dei progetti pervenuti in risposta al Bando Adolescenza si è conclusa.
Leggi tuttoCuneo, presentazione bando “Nuove generazioni”
Domani, 13 dicembre, alle ore 16,30 verrà presentato presso lo Spazio incontri della Fondazione CRC il Bando Nuove Generazioni 5/14 anni.
Leggi tuttoAssistenza telefonica 18 dicembre
Lunedì 18 dicembre l’assistenza telefonica sarà garantita dalle 9:00 alle 13:00, fino alla chiusura del Bando Adolescenza.
Leggi tuttoA Reggio Emilia seconda tappa di #Conibambini – Tutta un’altra storia
Reggio Emilia città dei bambini, dal nido all’università. Il modello reggiano contro la povertà educativa”. È stato questo il tema […]
Leggi tuttoRoma, 12 dicembre presentazione del libro “Cattivi maestri”
“Del Sud mi piace chi se ne sta a mani nude, disarmate, chi non si lascia tentare di opporsi ai violenti con i loro metodi mafiosi”.
Leggi tuttoChiuse le iscrizioni al Contest letterario #Conibambini- Tutta un’altra storia
Sono numerosi i racconti arrivati da ogni parte d’Italia, scritti da ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni.
Leggi tutto#Conibambini- Tutta un’altra storia
Seconda giornata della manifestazione nazionale #Conibambini- Tutta un’altra storia. L’appuntamento è per il 6 dicembre alle 10 a Reggio Emilia, […]
Leggi tuttoA Torino la prima tappa di #Conibambini – Tutta un’altra storia
Si è svolta a Torino la prima tappa della manifestazione nazionale #Conibambini- Tutta un’altra storia, dopo gli interventi di: Carlo […]
Leggi tuttoGiornata storica per i ragazzi “fuori famiglia”
Un fondo sperimentale di 15 milioni di euro per il sostegno al percorso di autonomia dei giovani “fuori famiglia”.
Leggi tuttoAssistenza telefonica 29-30 novembre
Vi informiamo che mercoledì 29 e giovedì 30 novembre gli uffici di Con i Bambini non potranno garantire assistenza telefonica per formazione interna. L’assistenza riprenderà regolarmente venerdì 1 dicembre.
Leggi tuttoGorizia 28 novembre, presentazione Bando Nuove Generazioni
Sarà presentato martedì 28 novembre, alle 16, nella sala conferenze della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia (via Carducci, 2- […]
Leggi tutto#Conibambini- Tutta un’altra storia
Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile #Conibambini – Tutta un’altra storia. A Torino il 27 novembre la prima […]
Leggi tuttoPercorsi Achab 23 novembre Roma
Il 23 novembre, a Roma presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, si terrà la conferenza finale che consegnerà i […]
Leggi tuttoUn bambino su 8 in povertà assoluta, scuola aumenta disparità
In Italia vivono 669.000 famiglie con minori in condizione di povertà assoluta che, una volta sostenuti i costi per la […]
Leggi tuttoProgettazione partecipata nelle aree terremotate
Con i Bambini, in collaborazione con l’Associazione IF–ImparareFare presieduta dal prof. Marco Rossi-Doria, promuove un percorso di progettazione partecipata nelle aree terremotate.
Leggi tuttoItalia. Poveri bambini. Incontro 15 novembre Camera dei Deputati
Si rafforzano, ma continuano a non bastare per tutti gli italiani che ne avrebbero bisogno, le misure messe in […]
Leggi tuttoSave the Children e Treccani presentano l’Atlante dell’infanzia a rischio
Una fotografia della condizione dell”infanzia nel nostro Paese, composta da analisi e dati geolocalizzati, con l”obiettivo di informare e sensibilizzare […]
Leggi tuttoAcri: Giornata mondiale del risparmio
Si è celebrata oggi a Roma, sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, la 93ª edizione della Giornata Mondiale del […]
Leggi tuttoBando Adolescenza 260 ammessi alla seconda fase. Bando Nuove Generazioni: partono le presentazioni
Sono 260 le proposte progettuali ammesse alla seconda fase del Bando Adolescenza (11-17 anni): 206 relative ai raggruppamenti regionali, 54 […]
Leggi tuttoGarante dell’infanzia: 21 mila minorenni nelle comunità
Sono 21.035, in Italia, i ragazzi che vivono fuori dalla propria famiglia di origine, ospiti delle 3.352 comunita’ sparse su […]
Leggi tuttoOltre novecentocinquanta minori vittime di violenza sessuale in un anno
Oltre novecentocinquanta minori vittime di violenza sessuale in un anno, piu’ di due al giorno. Sono i nuovi, allarmanti dati […]
Leggi tuttoValutazione di impatto- Bando Nuove Generazioni
L’Impresa sociale CON I BAMBINI invita enti e istituti di ricerca a proporsi per accompagnare, nella valutazione di impatto, i […]
Leggi tuttoIl nuovo canale youtube di Con i Bambini
Con i Bambini ha un nuovo canale youtube per condividere i video delle nostre attività Seguiteci >>
Leggi tuttoIstat: un alunno su 3 va a scuola non accompagnato da adulto
Un terzo degli alunni (fra gli 8 e i 14 anni) va a scuola senza essere accompagnato da un adulto. […]
Leggi tuttoContest “Con i Bambini tutta un’altra storia” prorogato al 30 novembre
Sarà prorogato fino al prossimo 30 novembre il Contest letterario gratuito “Con i Bambini tutta un’altra storia”, rivolto ai ragazzi […]
Leggi tuttoTreeLLLe “Education at a Glance 2017”
Si terrà martedì 12 settembre 2017 dalle h 11.00 alle h 12.30 presso sala Colonne, Università LUISS (Viale Pola 12, Roma) la conferenza […]
Leggi tuttoSeminario “La povertà educativa minorile”: gli interventi
Una risposta al fenomeno della povertà educativa: aiutare ogni bambino a raggiungere il suo pieno potenziale attraverso interventi che vedano […]
Leggi tuttoIstat, stabile il livello di povertà assoluta
Nel 2016 si stima siano un milione e 619mila le famiglie residenti in condizione di povertà assoluta, nelle quali vivono […]
Leggi tuttoSave The Children: 263 mln di bambini non vanno a scuola
Entro il 2030 oltre la meta’ degli 1,6 miliardi di giovani del mondo non avra’ mai la possibilita’ di andare […]
Leggi tuttoIstat: spesa famiglie sale ma resta sotto livelli 2011
Nel 2016 la spesa media mensile delle famiglie è stata pari a 2.524,38 euro, in rialzo dell’1,0% rispetto al 2015. […]
Leggi tuttoAcri Incontro 21 giugno 2017. “E’ una questione di educazione”
Come ogni anno Acri e Assifero organizzano un incontro per anticipare a livello nazionale i temi che verranno sviluppati […]
Leggi tuttoRapporto annuale Istat: aumentano le disuguaglianze
Non esiste più la classe operaia, si fa fatica a rintracciare il ceto medio, e sempre di più nelle famiglie […]
Leggi tuttoNewsletter e Instagram per comunicare Con i Bambini
Da oggi è attiva la nostra Newsletter. L’inizio di un percorso con cui vogliamo condividere informazioni su bandi, iniziative, storie ed esperienze […]
Leggi tuttoBando Prima Infanzia. Con i Bambini cerca esperti per la valutazione dei progetti
Con i Bambini Impresa Sociale ricerca esperti per la valutazione dei progetti esecutivi, pervenuti in risposta al Bando Prima Infanzia. […]
Leggi tuttoDal blog di Huffingtonpost. La povertà minorile non è più tollerabile
di Giuseppe Guzzetti Presidente Acri – -Non passa giorno che la cronaca non offra spunti per riflettere sulla condizione oggi […]
Leggi tuttoStudenti italiani tra i più ansiosi
Gli studenti italiani sono ansiosi riguardo alla scuola rispetto ai loro coetanei degli altri paesi. Lo mostra il nuovo rapporto PISA, […]
Leggi tuttoDef, Istat: l’11,9% delle famiglie nel 2016 è in gravi difficoltà
Nonostante il miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie, nel 2016 non si è osservata una riduzione dell’indicatore di grave deprivazione […]
Leggi tuttoIstat: in Italia 4,5 milioni di persone in povertà assoluta nel 2015
La povertà assoluta in Italia nel 2015 coinvolgeva il 6,1% delle famiglie residenti (pari a 4 milioni 598 mila individui). […]
Leggi tuttoFuga dalla scuola, cresce l’abbandono: ogni anno lasciano in 50mila
Abbandoni scolastici in aumento. Ogni anno, sono oltre 50mila gli studenti di scuola media e superiore che smettono di frequentare […]
Leggi tuttoMinori, oltre la metà non legge mai e il 15% abbandona gli studi
Oltre la metà non legge mai e il 15% abbandona gli studi II direttore Neri: «Assorbono le abitudini familiari» di […]
Leggi tuttoOcse, la scuola in Italia meglio che altrove, cala gap ricchi-poveri
La scuola italiana funziona meglio di quella di altri paesi dell’Ocse, in particolare per quanto riguarda l’inclusione dei ragazzi delle […]
Leggi tuttoIstat: più di un milione di famiglie in Italia è senza lavoro
Più di un milione di famiglie in Italia è senza lavoro e più della metà vive al Sud. Il quadro […]
Leggi tuttoFondo povertà minorile: pronti altri 120 mln dalle fondazioni
Mentre procede la raccolta delle proposte progettuali in risposta ai bandi 2016 emessi dal “Fondo per il contrasto della povertà […]
Leggi tuttoEurispes: Il Rapporto Italia 2017
Rapporto Eurispes 2017 Un italiano su quattro si sente povero, mentre una famiglia su due non riesce a far quadrare […]
Leggi tuttoChiuso il Bando Prima Infanzia
Sono pervenute 395 proposte di progetto in risposta al Bando Prima Infanzia 0-6 anni che si è chiuso lunedì 16 […]
Leggi tuttoIstat: L’incidenza di povertà assoluta è più elevata fra i minori
Nel 2015 in Italia si stimano circa 1 milione e 582 mila famiglie in condizione di povertà assoluta; l’incidenza a […]
Leggi tuttoIstat: cresce livello istruzione ma calano gli iscritti a scuola
Continua, per il quinto anno consecutivo, il calo degli iscritti al sistema scolastico: lo rende noto l’Istat nell’Annuario Statistico Italiano […]
Leggi tuttoSave the Children: 26 milioni di bambini a rischio
Più di 26 milioni di bambini nei Paesi dell’Unione Europea rischiano povertà educativa ed esclusione sociale. È quanto emerge dall’ultimo […]
Leggi tuttoOcse boccia la scuola italiana
Impietosa la pagella dell’Ocse: le scuole italiane non hanno raggiunto la sufficienza. Un sei risicato in matematica, ma nel Belpaese […]
Leggi tuttoIstat, famiglie a rischio povertà
Le famiglie con figli sono sempre più a rischio povertà ed esclusione sociale. Il tasso sale al 48,3% per le […]
Leggi tuttoNuove Posizioni Aperte – Uff. Affari Generali
L’impresa sociale ‘Con i Bambini’ seleziona il responsabile dell’ufficio ‘Affari Generali’. Il ruolo fornisce supporto ai vertici della struttura nella […]
Leggi tutto